Ciclismo
Malori e la Lampre si sono preparati alla crono mondiale sul circuito di Monza

Terminati gli allenamenti del Team Lampre-Merida all'autodromo di Monza. La formazione del general manager Saronni ha terminato la due-giorni di allenamenti finalizzata alla preparazione della cronosquadre mondiale, gara che si terra' a Firenze il 22 settembre.
Sull’asfalto monzese, sei corridori della Lampre-Merida hanno approfondito le dinamiche della cronosquadre, valutando nel particolare quale potrebbe essere il migliore posizionamento dei singoli corridori nel “treno” blu-fucsia-verde.
I lavori si sono svolti in una struttura ideale per allenamenti di questo tipo: fantastica la possibilita’ di raggiungere elevate velocita’ sui rettilinei del tracciato brianzolo.
Stamattina, ultima giornata di test sotto lo sguardo del Presidente Emanuele Galbusera che ha seguito gli atleti per diversi giri del tracciato sull’ammiraglia.
Ad accogliere i corridori della Lampre-Merida, i membri dello staff della squadra e gli automezzi al seguito (bus, camion officina e ammiraglie) erano presenti anche i responsabili dell’Autodromo Nazionale di Monza.
Il Sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, e il Consigliere con delega allo Sport, Silvano Appiani, hanno voluto dare il benvenuto alla squadra del general manager Saronni.
Gradita anche la visita di Giorgio Albani nella giornata di ieri, figura storica del ciclismo italiano.
Il Team Lampre Merida ha prescelto così i suoi uomini per la prova a squadre contro il tempo di Firenze :
Matteo Bono, Davide Cimolai, Luca Dodi, Roberto Ferrari, Adriano Malori e Maximiliano Richeze.
Al seguito dei sei atleti che andranno a sfidare le 35 squadre iscritte alla partenza saranno presenti i Ds Maini e Piovani.
START LIST
Adria Mobil (Slovenia) – Continental
AG2R La Mondiale (Francia) – WorldTour
Astana Pro Team (Kazakhstan) – WorldTour
BCD Marcpol Team (Polonia) – Continental
Belkin Pro Cycling Team (Olanda) – WorldTour
BMC Racing Team (Usa) – WorldTour
Cannondale Pro Cycling (Italia) – WorldTour
CCC Polsat Polkowice (Polonia) – Professional
Cyclingteam De Rijke (Olanda) – Continental
Cyclingteam Jo Piels (Olanda) – Continental
Etixx Ihned (Repubblica Ceca) – Continental
Euskaltel Euskadi (Spagna) – WorldTour
FDJ.fr (Francia) – WorldTour
Garmin Sharp (Usa) – WorldTour
Katusha (Russia) – WorldTour
Kolss Cycling Team (Ucraina) – Continental
Lampre Merida (Italia) – WorldTour
Lotto Belisol (Belgio) – WorldTour
Movistar Team (Spagna) – WorldTour
MTN Qhubeka (Sudafrica) – Professional
Omega Pharma Quick Step (Belgio) – WorldTour
Optum p/b Kelly Benefit Strategies (Usa) – Continental
Orica GreenEDGE (Australia) – WorldTour
Rabobank Development Team (Olanda) – Continental
Radioshack Leopard (Lussemburgo) – WorldTour
Sky Procycling (Gran Bretagna) – WorldTour
Team Argos Shimano (Olanda) – WorldTour
Team Cult Energy (Danimarca) – Continental
Team Gourmetfein Simplon (Austria) – Continental
Team Nippo De Rosa (Giappone) – Continental
Team Saxo Tinkoff (Danimarca) – WorldTour
Topsport Vlaanderen Baloise (Belgio) – Professional
Utensilnord Ora24.eu (Ungheria) – Continental
Vacansoleil DCM (Olanda) – WorldTour
Velo Club Sovac (Algeria) – Continental
Vini Fantini Selle Italia (Italia) – Professional
