Calcio Dilettanti
Valzer panchine: Galli di ritorno a Colorno. Estasi-Marzolara, è addio

Prosegue il valzer delle panchine nel calcio dilettantistico in vista della stagione 2025/2026.
Il Carignano è una delle prime a riconfermare il proprio mister: in strada Montanara si ripartirà dal fidentino Simone Bertani, 52enne dal 1° maggio, autore di un girone di ritorno da 35 punti in 17 turni di Promozione – meglio soltanto la Pontenurese, vincitrice finale, con 44 nello stesso spazio di partite. I giallorossi ritroveranno, a 7 anni di distanza dall’ultima volta, il Colorno, che è retrocesso dall’Eccellenza: il club gialloverde, per ripartire in grande stile, è intenzionato a ri-affidare la propria panchina al 36enne Niccolò Galli, che già aveva allenato i rivieraschi nella stagione 2023/2024 di Eccellenza, concludendola al 6° posto con 50 punti. Galli, che quest’anno ha allenato (a due riprese) il Borgo San Donnino, sembra essere il favorito in una corsa che, tra gli altri comprende anche i nomi di Mattia Manfredini (mister del Campagnola) e dell’ex difensore Filippo Alessandrini, che dopo un paio di anni di apprendistato sarebbe pronto a iniziare il cursus honorum da tecnico.
C’è tanto movimento in Prima Categoria. Il Cervo, congedato Cristiano Valenti, ha chiuso la trattativa per portare a Collecchio il 40enne Matteo Mazzoli, reduce da un biennio con il Soragna (ora alla ricerca di un nuovo condottiero). Anche la Juventus Club Parma avrà un nuovo allenatore: via dopo un anno e mezzo Mario Corso (in orbita Basilicastello, se non dovesse rimanere Brandolini), sulla panchina dei bianconeri di Fognano andrà con tutta probabilità Leonardo Brusca, ex trainer in categoria di Ghiare, Solignano e Palanzano.
Si cambia, non senza stupore, anche in val Baganza: il Marzolara ha comunicato nella giornata di oggi a Luca Estasi che non proseguirà più un rapporto che era giunto a una durata triennale (137 i punti totali, di 50 in questa stagione). L’ex allenatore di Vicofertile e Terre Alte Berceto, tra le altre – ora in cerca di una sistemazione –, cederà il testimone della prima squadra (la Juniores biancoblù, vincente ai provinciali, non verrà iscritta) al piacentino Andrea Macchetti, vecchia conoscenza nel parmense per Fidenza e Viarolese.
Certa, invece, la riconferma di Francesco Colacicco al Real Sala Baganza, dopo il bel girone di ritorno che ha condotto il club presieduto da Claudio Guareschi alla salvezza tramite i playout con il Team Santa Maria Lesignano (che si dividerà da Luca Belletti, diretto al Barcaccia). Resterà al timone del Sorbolo Biancazzurra, nonostante la retrocessione dalla Promo, anche mister Matteo Bertoli.
(In copertina, mister Estasi alla guida del Marzolara nella stagione 2024/2025 – ©Foto: Massimo Morelli/SportParma)
