Calcio Dilettanti
La Serie D è ferma, fari puntati su Eccellenza e Promozione

Senza la Serie D, al riposo per la concomitanza del Torneo di Viareggio (kermesse riservata alle formazioni Primavera dei più importanti club italiani, e anche europei), l'attenzione del tifo parmigiano …
… sarà rivolta completamente al calcio dilettantistico, a partire dall’Eccellenza. Infatti anche il Parma di Donadoni, impegnato nel lunch match contro il Genoa, lascerà “campo aperto” nella domenica pomeriggio alle serie minori. Non mancherà all’appuntamento “Domenica Lunatica”, in diretta a partire dalle 14,30 dagli studi di Parma, con la conduzione di Simone Carpanini che aggiornerà in tempo reale i risultati dai campi da gioco di Parma, Reggio, Modena e Bologna
Nel girone A di Eccellenza, la capolista Lupa Piacenza, vera schiacciasassi del campionato, prima con ben 44 punti in 19 partite giocate, non dovrebbe avere troppe remore a farla da padrona contro la mal capitata Fidentina, che di punti ne ha racimolati 26. Tuttavia in questo inizio di anno nuovo, seppur frammentato a causa del maltempo (non si è ancora riusciti a giocare due settimane di seguito senza sospensioni), la squadra di Mazza ha fatto intravedere buone cose e ottenuto ottimi risultati 82 vittorie, un pareggio). Partita d’alta quota anche per i Crociati Noceto di Bazzarini (31 punti) tra le mura amiche contro il Lentigione (32): rientra bomber Dattaro dopo la squalifica, che andrà a completare l’attacco di lusso dei nocetani insieme con uno tra Bottarelli e Pietranera.
Dopo la vittoria contro la Folgore Bagno (2-0), il Pallavicino, a quota 30, avrà l’occasione di incrementare il proprio score e rendere ancor più esaltante una stagione alquanto sorprendente; il Castellarano, penultimo in graduatoria, non sembra rappresentare un ostacolo insormontabile per il team di Zibello. Impegni proibitivi (o quasi) per Salsomaggiore e Colorno: i primi, sconfitti di misura dalla Lupa mercoledì nel recupero della 1° giornata, se la vedranno con il Rolo (37), outsider imprevedibile. Libassi e i suoi, invece, attesi dalla trasferta di Rubiera, sperano in un pareggio. Chiude il programma il Monticelli, a 3 passi dal baratro, che cerca punti salvezza nella sfida contro la Folgore Bagno.
In Promozione, nel girone A, continuano a sorprendere la Medesanese e il Carignano che ora volano quasi appaiate e assaporano le zone nobili della classifica: entrambe le formazioni si sono affermate con un successo nel turno infrasettimanale, vince 1-2 il Medesano a Montecchio, vince 1-0 il Carignano contro il Ciano, con gol del giovane Pellacini. La squadra di Montanini (27 punti) attende in casa la Povigliese, quarta con 32; il Carignano tenterà il colpaccio in casa di una delle squadre più blasonate, ma forse la più deludente del campionato, il Brescello, tre lunghezze più indietro. Le due compagini parmensi, considerato il netto divario in termini di punteggio, non hanno particolari obiettivi, ma continuando a giocare in questo modo le soddisfazioni aumenteranno a dismisura. Molto bene anche il Traversetlo che in poche settimane si è tolto dall’ultima posizione in graduatoria, grazie anche al perentorio successo per 1-6 in casa della Borgonevese. Domenica impegno contro il Montecchio. Non è bastato alla Langhiranese il pareggio per 2-2 contro la Casalese per aumentare il distacco dalle ultime piazze ‘bollenti’: nel week end impegno proibitivo contro la Cadelboschese.
