Rugby
Aironi, Krause: Difesa e punti di incontro fondamentali contro Connacht

A due giorni da Montepaschi Aironi-Connacht (sabato allo Zaffanella di Viadana alle 17,30, diretta audio su sportparma.com), la squadra ha continuato la preparazione con il Team run svoltosi questa mattina al Lavadera Village.
Nel gruppo a disposizione di Rowland Phillips e del suo staff sono rientrati anche gli Azzurri reduci dal Sei Nazioni. Con l’eccezione di Carlo Del Fava, fermo per infortunio, gli altri potrebbero essere tutti disponibili per sabato.
Chi di certo non mancherà è Gareth Krause, pedina fondamentale nella terza linea del Montepaschi. “Siamo tutti molto carichi per la partita contro il Connacht – spiega il sudafricano -. Sono stati dieci giorni di duro lavoro per preparare al meglio questo incontro e giorno dopo giorno la squadra mostra sempre maggiore confidenza. Tutti abbiamo giocato bene due settimane fa, ora dovremo fare ancora meglio. Sappiamo che lo possiamo fare. A Galway abbiamo commesso solo qualche piccolo errore che ci è costato caro, ma in questi giorni abbiamo fatto le correzioni necessarie”.
Krause spiega poi dove si nasconderà la chiave per il successo nella partita di sabato: “La difesa sarà fondamentale. Dovremo essere aggressivi sin dal primo minuto e essere presenti nei punti d’incontro. Se sapremo farlo, poi tutto il resto verrà di conseguenza”.
(le immagini dell’allenamento odierno sono disponibili su www.image.net
Credit: Dino Panato/Getty Images)
I BIGLIETTI
I biglietti per sabato possono essere acquistati:
-tutti i giorni sul sito www.bookingshow.com;
-oggi e domani negli uffici della società allo stadio Zaffanella dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 18;
-tutti i giorni al Parma Point di via Garibaldi (a Parma, di fianco al Teatro Regio) con orario continuato dalle 9 alle 19;
-sabato, giorno della partita, alla biglietteria dello stadio a partire dalle 14,30.
I prezzi:
-Tribuna Eni e Tribuna Montepaschi: 10 euro (ridotto 5 euro);
-Tribuna Ovest: 20 euro;
-Tribuna Vip: 50 euro
Il biglietto ridotto è riservato ai ragazzi dai 9 ai 17 anni e agli Over 70. I bambini fino a 8 anni entrano gratis.
UNA PARTITA SPECIALE
Sempre nella giornata di sabato, gli Aironi sono orgogliosi di ospitare una partita davvero speciale.
A partire dalle 15 sul campo Zaffanella 2, adiacente alla Tribuna Ovest, scenderanno infatti in campo i ragazzi del Centro Bresciano Down Rugby e dell’Invictus Rugby Prato, due squadre composte da ragazzi con disabilità ma che nel rugby hanno trovato amicizia, gioia e divertimento.
Dopo essersi divertiti in campo e aver festeggiato nel terzo tempo, i ragazzi di entrambe le squadre saranno in tribuna a tifare.
ANCHE GLI AIRONI GIOCANO PER LA SOLIDARIETA’
Lunedì prossimo a partire dalle ore 20, il PalaCiti di via Lazio a Parma ospiterà anche quest’anno “Le stelle giocano per la solidarietà”. Un evento organizzato dal Lavezzini Basket Parma per raccogliere fondi da destinare al reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Maggiore di Parma diretto dal dott. Francesco Pisani. Tra sportivi, politici, protagonisti dello spettacolo e altri ospiti che si sfideranno in una serie di partite di calcetto ci saranno anche i giocatori degli Aironi Tito Tebaldi, Giulio Toniolatti e Riccardo Bocchino.
