Entra in contatto:
vis mediterranea vs parma femminile

Parma Calcio Femminile

Parma femminile: reti bianche con la Vis Mediterranea, aggancio Ternana

Parma femminile: reti bianche con la Vis Mediterranea, aggancio Ternana

Finisce a reti bianche la sfida contro la Vis Mediterranea, la Ternana ne approfitta e aggancia le gialloblù in testa alla classifica.

Il Parma Women affronta in trasferta la Vis Mediterranea nella 18ª giornata di Serie B Femminile, con l’obiettivo di consolidare il primato in classifica. E’ uno scontro testa coda tra la prima della classe e l’ultima nel tabellone.

Il primo tempo vede il Parma prendere subito l’iniziativa, ma senza riuscire a trovare la via del gol. Dopo soli 5’, Kajzba si rende pericolosa con un colpo di testa su cross di Zazzera, mentre all’11’ è ancora l’attaccante slovena a sfiorare il vantaggio con un sinistro che colpisce il palo.
Le gialloblu continuano a spingere sugli esterni, sfruttando la velocità di Zazzera e Rognoni. Al 16’, proprio Rognoni prova la conclusione a incrociare con il mancino, ma la palla esce di poco.

L’occasione più pericolosa per le padrone di casa arriva al 28’, quando Karaivanova si libera con un dribbling e prova un sinistro a giro, ma Fierro si oppone con un’ottima parata.
Il Parma mantiene il controllo del gioco, ma fatica a trovare spazi contro una Vis Mediterranea molto compatta, schierata con un 5-3-2. Il primo tempo si chiude sullo 0-0.

Il Parma rientra in campo con Ferrario e Distefano al posto di Catelli e Zazzera, aumentando la spinta offensiva. Nonostante il maggior peso in attacco, la difesa della Vis Mediterranea regge bene nei primi venti minuti della ripresa, chiudendo tutti gli spazi.

Le padrone di casa sfiorano addirittura il vantaggio al 55’ su un errore difensivo delle gialloblu: un retropassaggio impreciso mette Karaivanova davanti a Fierro. L’attaccante salta il portiere, ma si allunga troppo il pallone, permettendo a Peruzzo di recuperare e salvare una situazione potenzialmente decisiva.

Al 70’ Colantuono inserisce Ploner e Lonati per Kajzba e Zamanian, cercando di dare nuova energia alla squadra. Tre minuti più tardi arriva l’episodio chiave: Distefano viene stesa in area da Asamoah e l’arbitro assegna il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Rognoni, ma Pucova intuisce e respinge, tenendo il risultato sullo 0-0.
Il Parma non si arrende e al 78’ va vicinissimo al gol con Ploner, che lascia partire un gran tiro a giro da fuori area, colpendo in pieno il palo.

La giornata è storta per le gialloblu e nonostante gli innumerevoli tentativi nel finale, la porta della Vis Mediterranea resta inviolata.
La gara termina 0-0, con il Parma che viene agganciato in vetta dalla Ternana.

 

VIS MEDITERRANEA-PARMA 0-0

VIS MEDITERRANEA (5-3-2): Pucova; Capolupo, Gino, Asamoah, Tateo, Fiorella; Crapanzano, Boveleth, Fiore; Miglio (82’ D’arco), Karaivanova (90’ Manca).
A disposizione: Polidori, Girolamo, Basile, Rosolen, Zanichelli, Iuliano, De Ciuceis. All. De Sarno
PARMA (4-3-3): Fierro; Rabot, Meneghini, Cox, Peruzzo; Pondini (81’ Ambrosi), Catelli (46’ Ferrario), Zamanian (70’ Lonati); Zazzera (46’ Distefano), Kajzba (70’ Ploner), Rognoni.
A disposizione: Copetti, Lonati, Lapomarda, Rizza, Mounecif. All. Colantuono
Arbitro: Cataldo Zito (Sezione di Rossano).
Assistenti: Giuseppe Chiarillo (Sezione di Moliterno), Francesco Di Leo (Sezione di Policoro).
Ammonite: Peruzzo (P), Meneghini (P), Asamoah (V).

(Foto credit Parma Calcio 1913)

 

Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Parma Calcio Femminile