Parma Calcio
Parma-Como: convocati e probabili formazioni

Una stagione in 90’ per il Parma che potrebbe certificare la propria salvezza nella sfida di domani, valevole per la 35ª giornata di Serie A, contro il Como (diretta tv DAZN).
Al “Tardini” i crociati proveranno ad allungare la propria striscia d’imbattibilità, arrivata a 7 partite, oltre al trend favorevole contro i diretti avversari, contro i quali nel massimo campionato non hanno mai perso (clicca qui). I lariani, dal canto loro, sono reduci da quattro vittorie consecutive in campionato e puntano a proseguire il loro momento positivo e superare il record di vittorie consecutive in Serie A.
La partita sarà arbitrata dal fischietto brindisino Marco Di Bello; con lui ci saranno gli assistenti Alessandro Lo Cicero di Brescia e Davide Moro di Schio, oltre al quarto uomo Daniele Perenzoni (Rovereto). In sala VAR, invece, Francesco Meraviglia (Pistoia) e Davide Ghersini (Genova).
QUI PARMA – Chivu, che ha chiamato a raccolta anche i tifosi per «la partita più importante dell’anno», si riaffiorerà quasi certamente all’undici di partenza che era stato proposto lunedì sera a Roma contro la Lazio. Non ci sarà spazio per grossi cambiamenti: Hernani e Balogh inseguono rispettivamente su Ondrejka e Hainaut, con eventuali spostamenti tattici. Come sempre scenderanno in campo Valenti e Keita, due dei cinque diffidati; possibile innesto dalla panchina per Man, che sarà l’osservato speciale del ct rumeno Mircea Lucescu, atteso al “Tardini”.
QUI COMO – Sono 26 i convocati per Cesc Fabregas che deve fare a meno di Dossena, Sergi Roberto, Azón ma soprattuto Diao, autore di 8 gol e 1 assist in 15 partite. Anche per i lariani, in cerca del 5° successo di fila in campionato (ma mai vincenti contro il Parma in Serie A) non dovrebbe cambiare molto rispetto al match con il Genoa: l’unico dubbio è legato al centravanti con il testa a testa fra Cutrone e Douvikas, destinato a proseguire in una staffetta a gara in corso.
PROBABILI FORMAZIONI
PARMA (3-5-2): 31 Suzuki; 15 Delprato, 46 Leoni, 5 Valenti; 20 Hainaut, 27 Hernani, 16 Keita, 19 Sohm, 14 Valeri; 32 Pellegrino, 13 Bonny. All. Chivu.
COMO (4-2-3-1): 30 Butez; 31 Vojvoda, 5 Goldaniga, 2 Kempf, 41 Valle; 80 Caqueret, 33 Da Cunha; 7 Strefezza, 79 Paz, 19 Ikoné; 11 Douvikas. All. Fabregas.
CONVOCATI PARMA (UFFICIOSI: verranno comunicati nella mattinata di domani)
Portieri: 40 Corvi, 33 Marcone, 31 Suzuki.
Difensori: 4 Balogh, 39 Circati, 15 Delprato, 46 Leoni, 18 Løvik, 5 Valenti, 14 Valeri.
Centrocampisti: 23 Camara, 20 Hainaut, 27 Hernani Jr, 16 Keita, 65 Plicco, 19 Sohm.
Attaccanti: 11 Almqvist, 7 Benedyczak, 13 Bonny, 30 Djurić, 61 Haj Mohamed, 98 Man, 17 Ondrejka, 32 Pellegrino.
Indisponibili: 11 Almqvist, 10 Bernabé, 22 Cancellieri, 9 Charpentier, 8 Estévez, 62 Kowalski, 28 Mihăilă, 3 Osorio, 21 Vogliacco.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: 4 Balogh, 30 Djurić, 61 Haj Mohamed, 16 Keita, 5 Valenti.
Non convocati: 60 Moretta, 63 Trabucchi.
CONVOCATI COMO
Portieri: 12 Bolchini, 30 Butez, 22 Vigorito, 25 Reina.
Difensori: 2 Kempf, 5 Goldaniga, 6 Iovine, 15 Jack, 18 Moreno, 28 Smolčić, 28 Vojvoda, 41 Valle, 77 Van Der Brempt.
Centrocampisti: 7 Strefezza, 8 Alli, 23 Perrone, 26 Engelhardt, 27 Braunöder, 33 Da Cunha, 79 Paz, 80 Caqueret.
Attaccanti: 9 Gabrielloni, 10 Cutrone, 11 Douvikas, 16 Fadera, 19 Ikoné.
Indisponibili: 13 Dossena, 20 Sergi Roberto, 38 Diao, 90 Azón.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: 5 Goldaniga, 18 Moreno, 26 Engelhardt, 7 Strefezza, 20 Sergi Roberto, 33 Da Cunha.
Non convocati: nessuno.
(In copertina, Pontus Almqvist in azione nella gara d’andata Como-Parma 1-1 – Foto: Parma Calcio 1913)
