Ciclismo
Ciclismo Uisp, il 14 settembre a Sorbolo la partenza del Gp d'Autunno

Sei tappe lungo i circuiti su strada più apprezzati del parmense, tagliando la provincia dalla Bassa alla Pedemontana. àˆ il Gp d'Autunno, una delle principali manifestazioni per cicloamatori promosse dalla Lega ciclismo Uisp Parma che quest'anno taglierà il traguardo della 28ª edizione.
Il Gp d’Autunno è diventato nel coso degli anni un appuntamento di grande successo, merito soprattutto della collaborazione fra società ciclistiche, volontari, sportivi e degli sponsor Terre Ducali Salumificio, Cantine Ariola, Emiliana Trasporti, Electroservice, F.i.m.u., Ottica Marchesini e Valenti Premiazioni Sportive che hanno deciso di sostenere la nuova edizione del Gran Premio. Il risultato è un numero crescente di iscritti e spettatori, il cui entusiasmo riesce ogni volta a trasformare le singole gare in veri e propri eventi.
Il Gp d’Autunno inizierà sabato 14 settembre a Sorbolo. La gara è organizzata dalla sezione ciclismo del Circolo Arci Quadrifoglio e prevede un circuito di 9,2 chilometri da ripetere 6 volte. Il ritrovo è al centro sportivo di Sorbolo alle 13, mentre le partenze sono in programma dalle ore 14. Il giorno successivo, il 15 settembre, la carovana dei cicloamatori si trasferirà a Coenzo, sempre nel Comune di Sorbolo, dove è in programma il Gp Fiera della Simpatia, seconda tappa della manifestazione sportiva targata Uisp. La gara è organizzata dall’ASD Coenzo sul circuito di 12,75 chilometri della Cispadana, da ripetere 4 volte. Il ritrovo per i partecipanti è al circolo Anspi di Coenzo alle 12.30, mentre le partenze inizieranno dalle ore 14.
Le due gare successive del Gp d’Autunno si terranno invece in Pedemontana: il 21 settembre i cicloamatori saranno a Costamezzana per il Gp Ottica Marchesini e il 28 settembre a Felino per il Gp Minerva Porfidi Piazza. Il Gp Ottica Marchesini è organizzato dal Team Pro Bike della Lega Ciclismo Uisp Parma lungo un circuito vallonato, nel suggestivo paesaggio collinare di Costamezzana. Il circuito ha una lunghezza di 14,8 chilometri da ripetere 4 volte. La quarta tappa sarà invece a Felino nell’ambito del 30° Gp Piazza Franco, organizzato dal Circolo Minerva. Il percorso si svilupperà lungo il circuito del Pettinello di 5,6 chilometri, da ripetere 9 volte.
Il 5 ottobre il Gp d’Autunno ritorna nella Bassa per il 2° Gp Polesine Zibello, organizzato dal Team Pro Bike. Quella di Polesine sarà la quinta tappa e prevede un circuito di 9 chilometri, realizzato in gran parte sulla pista ciclabile Bici Parma Po. Per i gruppi G1 e G2 II serie, G4 G5 e Donne i giri saranno 6, mentre per i gruppi G1, G2 e G3 I serie e G3 II serie i giri saranno 7.
Tappa conclusiva della grande manifestazione cicloamatoriale della Uisp è il 25° Gp Pescheria Guareschi di Sala Baganza in programma il 12 ottobre, organizzato dall’Amatori Collecchio. La gara si svilupperà lungo i 12 chilometri del circuito Pinelli che i ciclisti del G1 e G2 II serie, G4, G5 e Donne dovranno percorrere 6 volte, mentre i ciclisti del G1, G2 e G3 I serie e G3 II serie dovranno percorrere 7 volte. Come di consueto con la gara di Sala Baganza si terranno anche le premiazioni finali del Gp d’Autunno.
