Entra in contatto:

Baseball e Softball

Gruppo Oltretorrente, presentate le prime squadre di baseball e softball

presentazione squadre Gruppo Oltretorrente baseball e softball da sx Davide Antonelli Antonio Bonetti Marco Mazzieri Andrea Paini Paolo Poi Michele Reverberi Francesco De Vanna e Luca Asinari

Sono state presentate, mercoledì 26 marzo, al Circolo Dipendenti Sanità le formazioni ammiraglie del gruppo Oltretorrente baseball e softball, “PubbliService” Old Parma e “Ciemme” Oltretorrente, che parteciperanno ai campionati di serie A1 softball e serie A baseball.

Alla presentazione, moderata dal giornalista Gianluigi Calestani, hanno presenziato: il presidente del gruppo Oltretorrente baseball e softball, Andrea Paini; il vice presidente del gruppo e presidente Old Parma, Paolo Poi; il presidente di Parma 2001, Michele Reverberi; il delegato allo Sport del Comune di Parma, Davide Antonelli; il delegato provinciale Coni Parma, Antonio Bonetti; il presidente della Fibs, Marco Mazzieri; il presidente Avis comunale Parma, Luca Asinari; il general manager 1949 Parma Baseball, Massimo Fochi; il presidente 1949 Parma Baseball “Parmaclima” Luca Meli; e l’assessore ai lavori pubblici e legalità del Comune di Parma, Francesco De Vanna.
Obiettivo per entrambe le formazioni il mantenimento della categoria, ben figurando, con la valorizzazione dei giovani. Le gialloblù della “PubbliService”, affidate quest’anno al manager cubano Alfredo Herrera Puente, debutteranno sabato 29 marzo a Forlì, play-ball gara-1 ore 17 con replica 40’ dopo la fine della prima partita.

Nel corso della serata, il presidente dell’Old Parma, Poi, dopo aver ricordato l’impresa della salvezza ai play-out del 2024 col Legnano, e quello di Avis comunale, Asinari, hanno parlato della nuova iniziativa gialloblù che vedrà coinvolti donatori e donatrici della società che abbiano compiuto i 18 anni d’età “perché gli sportivi – ha spiegato Asinari – vengono presi come modello”. Il presidente Paini, oltre a presentare la serie A baseball “Ciemme” (“noi non vogliamo sostituire il Parmaclima ci farebbe piacere che nel corso di questa stagione o dalle prossime qualche nostro atleta oltre a Sebastiano Catellani possano andare a rinforzare la società presieduta da Meli”) ha tenuto a specificare l’importanza dei rapporti di collaborazione instaurati con 1949 Parma Baseball, Junior Parma e il nuovissimo con il Langhirano softball e baseball, delle nuove iniziative del gruppo gialloblù collegate al progetto Parma Capitale dei Giovani 2027 (in collaborazione con il Comune di Parma), oltre all’intenzione già avanzata dell’intitolazione dei campi numero 3 a Massimo Romeo e numero 4 a Giancarlo Rosetti del “Notari”: due figure che hanno dato tanto al baseball e softball parmigiano e nazionale.
Sempre Paini ha ricordato il quarantennale di fondazione della società che porterà alla creazione di un volume presentato a settembre-ottobre 2025 creato dal giornalista Riccardo Schiroli e i festeggiamenti per la conquista dello scudetto dopo 14 anni del “Parma Baseball” ParmaClima.

La “Ciemme” Oltretorrente esordirà nel girone D nel derby contro il Collecchio a Collecchio il 26 aprile ore 15 e 20, squadra giovane formata e composta in collaborazione con la società Junior Parma, del confermato manager Claudio Corradi.
Mazzieri ha definito “i temi trattati molto importanti, importante unire le forze come Parma Hub per il settore giovanile. Società come il Gruppo Oltretorrente fanno un lavoro eccezionale, noi come federazione vogliamo sostenere i club che lavorano con i giovani. Parma è sicuramente capitale del baseball e softball”.
Antonelli ha fatto un in bocca al lupo a PubbliService e Ciemme definendo “baseball e softball anche dopo conquista scudetto del Parmaclima  importanti per la città così come la collaborazione tra Gruppo Oltretorrente, Junior Parma e Parmaclima”. Importanza condivisa anche da Bonetti secondo il quale il baseball “rappresenta una fetta grossa nel movimento sportivo provinciale”.  De Vanna ha posto l’accento su Parma Capitale Europea dei giovani 2027 “con l’immagine di Parma trasmessa all’avanguardia per condivisione di valori e lo sport in città valore aggiunto per i giovani”.

Corradi ha parlato della sua squadra “conglobata con la Junior Parma che potrà dare assieme al Langhirano per i piccolini impulso al movimento. Se non coltiviamo i ragazzi – ha continuato il manager –, il nostro sport non riuscirà più ad andare avanti. La Ciemme 2025 è composta da ragazzi che si affacciano alla serie A per la prima volta, vedremo un passo alla volta quello che riusciremo a fare. Spero di dare qualche altro giocatore al ParmaClima”. Per Puente “Pubbli Service 2025 un mix tra esperienza e ragazze giovani che hanno voglia di giocare”. Il direttore sportivo softball Andrea Longagnani ha ricordato la salvezza 2024 ottenuta come manager “fortemente voluta dalle ragazze”. L’esperta giocatrice della PubbliService Valentina Tagliavini, fiduciosa, ha definito il “gruppo con voglia di fare e ottenere risultati”.  In conclusione, Meli ha spiegato di “credere fortemente nel progetto Parma Hub e di sognare una prima squadra come degli anni passati formata dal 70% con giocatori parmigiani”. 


Quadri tecnici e dirigenziali PubbliService A1 softball 2025 e Ciemme Oltretorrente A baseball

PubbliService

Presidente: Paolo Poi
Vice presidente: Marco Viani
Segretario: Andrea Brianti
Consiglieri: Ezio Bianchi, Gian Luigi Signorastri e Alberto Zanacca 

Staff

Manager: Alfredo Herrera Puente
Coach: Stefano Cenci e Nicole Gaita
Pitching coach: Simona Barillari
Dirigenti: Michele Mori ed Elisabetta Fornasiero
Classificatore: Paolo Bettati, Maurizio Piazza, Michele Reverberi, Cinzia Munari, Manuela Simoncini 

Roster

Lanciatori: Gelila Amanuel Gebremichael, Ashley Marie Daugherty, Alice Ghillani, Lucrezia Moretti, Rebecca Portunato
Ricevitori: Rosangela Jardines Castillo, Margherita Mazzoni
Interni: Evie Busk Craig, Chiara Pinardi, Valentina Tagliavini
Esterni: Candela Garcia Cabedo, Melissa Mazzoni e Giulia Fattori 

Ciemme Oltretorrente 

Presidente: Andrea Paini
Vice presidente: Paolo Bettati
Segretario: Michele Mori
Consiglieri: Stefano Panizzi, Maurizio Piazza, Davide Manzelli e Luca Cantadori 

Staff

Manager: Claudio Corradi
Coach: Tito Mulazzi, Daniele Saccò, Henry Yunior Rosello Ramirez
Pitching coach: Samuel Alexander Hidalgo Moran
Preparatore atletico: Roberto Minari
Dirigenti: Raffaello Cannata, Gian Luigi Signorastri
Classificatori: Michele Reverberi, Paolo Bettati, Alessandro Zaccarini 

Roster

Lanciatori: Alessandro Allegri, Simone Carnevale, Sebastiano Catellani, Riccardo Ceccaroli, Dennis Antonio Herrera Rosales, Alessandro Viani, Elia Zaccarini
Ricevitori: Arturo Amoretti, Marco Ragionieri, Daniele Torelli
Interni: Jacopo Bettati, Edoardo Cornelli, Michele Ghidoni, Edoardo Guglielmi, Emanuele Lori, Lorenzo Neri, Matteo Scialpi, Riccardo Squarcia, Federico Tiburtini
Esterni: Saverio Amoretti, Gabriele Casalini, Tommaso Ghidoni, Giacomo Manghi, Nicolò Mordacci, Luca Pizzaferri, Michele Sorvillo 

presentazione squadre Gruppo Oltretorrente baseball e softball PubbliService Old Parma A1 softball 2025

PubbliService Old Parma – Serie A1 softball 2025

presentazione squadre Gruppo Oltretorrente baseball e softball Ciemme Oltretorrente A baseball 2025

Ciemme Oltretorrente – Serie A baseball 2025

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Baseball e Softball