Rugby
Heineken Cup, Perugini e Orquera nel Xv degli Aironi per il Leicester Tigers

Tornano titolari Totò Perugini e Luciano Orquera negli Aironi che domani allo stadio Brianteo di Monza (calcio d’inizio alle 14,30, diretta su Sky Sport 2, arbitra lo scozzese Neil Paterson) inaugurano la loro avventura in Heineken Cup contro i vice campioni d’Inghilterra dei Leicester Tigers.
L’altra partita del gruppo 4 vedrà di fronte, sempre domani, Ulster e Clermont. Per Perugini sarà la prima partita da titolare della stagione. In
mischia potrebbe quindi esserci il confronto diretto con Martin Castrogiovanni, il compagno di tante battaglie con la maglia della Nazionale. Orquera, già in campo dal primo minuto in PRO12 contro Munster, torna a vestire la maglia numero 10 e divide la cabina di regia con il mediano di mischia neozelandese Tyson Keats, che sostituisce l’indisponibile Tito Tebaldi, fermo per qualche settimana a causa di una lombalgia acuta e di una protrusione discale.
Nella linea dei trequarti c’è un solo cambio rispetto alla gara di sabato scorso contro Glasgow, con Giovanbattista Venditti che ritorna all’ala in un triangolo allargato composto da Sinoti Sinoti e Ruggero Trevisan, estremo titolare per la nona volta in altrettante partite stagionali. La coppia di centri sarà nuovamente formata da Andrea Masi e Matteo Pratichetti. Quest’ultimo segnò una delle tre mete con cui nella scorsa stagione gli Aironi misero a segno la più grande sorpresa di tutta l’Heineken Cup, sconfiggendo in casa il Biarritz vice campione d’Europa per 28-27.
Due i cambi nel pacchetto di mischia rispetto all’ultima uscita. Con la maglia numero 8 ritorna Frans Viljoen al posto di Nick Williams, non in perfette condizioni, in una terza linea completata ancora da Simone Favaro e Nicola Cattina. Il secondo cambio, già annunciato, è quello di Perugini, che si affianca così in prima linea a Fabio Ongaro e a Fabio Staibano. Non cambia invece la seconda linea con Quintin Geldenhuys a far coppia con il capitano Marco Bortolami.
“Per noi sarà una partita importante, ma non diversa da tutte le altre – ha spiegato in conferenza stampa l’head coach degli Aironi Rowland Phillips -. E’ Heineken Cup e non PRO12, ma per noi non deve fare differenza, perché si tratta di un nuovo gradino importante nella crescita di questa squadra. Ovviamente sarà esaltante per tutti giocare davanti a un grande pubblico e contro una grandissima squadra, e dovremo fare di tutto per sfruttare il fattore campo. Sarà soprattutto una partita importante per far conoscere gli Aironi ad un pubblico sempre più vasto e per accrescere il rispetto verso questa squadra da parte degli altri club. Leicester ha una mischia molto forte, ma anch’io ho scelto gli uomini per affrontarli senza timori. Dovremo essere bravi a mettere loro pressione”.
“Ci saranno le condizioni ideali per una partita di rugby e per offrire un grande spettacolo – ha spiegato il capitano degli Aironi Marco Bortolami -. Siamo in un girone durissimo, con tre squadre che puntano alla vittoria finale, per cui non sarebbe giusto farci illusioni. Però questo non significa che non possiamo regalare sorprese, come accaduto l’anno scorso con Biarritz”.
Per il mediano di apertura Luciano Orquera sarà anche una sfida in chiave azzurra: “Per me sarà una nuova opportunità per farmi conoscere dal nuovo allenatore della Nazionale. Per farlo, dovrò innanzitutto giocare bene per gli Aironi su un palcoscenico importante come quello di domani”.
Tra i tanti appassionati che hanno già confermato la loro presenza, anche il calciatore del Milan Urby Emanuelson.
AIRONI: 15 Ruggero Trevisan; 14 Sinoti Sinoti, 13 Andrea Masi, 12 Matteo Pratichetti, 11 Giovanbattista Venditti; 10 Luciano Orquera, 9 Tyson Keats; 8 Frans Viljoen, 7 Simone Favaro, 6 Nicola Cattina; 5 Marco Bortolami (cap), 4 Quintin Geldenhuys; 3 Fabio Staibano, 2 Fabio Ongaro, 1 Salvatore Perugini.
A disposizione: 16 Roberto Santamaria, 17 Matias Aguero, 18 Lorenzo Romano, 19 Josh Sole, 20 Filippo Ferrarini, 21 Giorgio Bronzini, 22 Naas Olivier, 23 Gilberto Pavan. All. Rowland Phillips.
AIRONI RUGBY CHIAMA IN CAMPO POMì
Pomì e Aironi Rugby insieme per un altro anno. Il marchio della Boschi Food & Beverage (controllata dal Consorzio Casalasco del Pomodoro di Rivarolo del Re in provincia di Cremona) e la franchigia italiana di rugby rinnovano anche per la stagione 2011-2012 la partnership che già lo scorso anno si è dimostrata vincente.
Pomì si conferma Gold Sponsor degli Aironi Rugby, la franchigia italiana che ha base a Viadana nata dall’unione delle principali società della zona di Parma e Mantova per partecipare al RaboDirect PRO12 (il campionato con le formazioni di Galles, Scozia e Irlanda) e all’Heineken Cup, la maggiore competizione europea per club, che scatterà proprio domani con la sfida tra gli Aironi e i vice campioni d’Inghilterra dei Leicester Tigers allo stadio Brianteo di Monza.
Proprio il territorio di provenienza – che va da Parma alle rive del Po nelle province di Cremona e Mantova – è la prima caratteristica che accomuna Pomì agli Aironi Rugby, come sottolinea il presidente della franchigia Silvano Melegari: Veniamo dallo stesso territorio e abbiamo gli stessi obiettivi. Pomì offre un prodotto 100% italiano che col suo gusto valorizza ancora di più una delle eccellenze del nostro Paese; noi invece nasciamo per dare sempre maggiore spazio ai giovani italiani e per permettere loro di confrontarsi con un livello di competizione tale da costruire l’esperienza necessaria per la Nazionale. Pomì è un prodotto naturale e noi come Aironi Rugby siamo i rappresentanti di uno sport sincero, salutare per i giovani, uno sport vero in cui non si può bluffare.
Rinnovare la partnership con Aironi Rugby – sostiene Costantino Vaia, AD di Boschi Food & Beverage e del Consorzio Casalasco del Pomodoro – significa dare continuità all’impegno che da sempre Pomì impiega nel sostenere i giovani del proprio territorio, che fanno dello sport un vero e proprio obiettivo di crescita e una professione. Non è una novità infatti per noi supportare le realtà sportive locali che seguiamo con dedizione
ed entusiasmo da diversi anni. Allo stesso tempo, l’Heineken Cup ci permette di consolidare la presenza del brand all’estero: i giocatori insieme alla loro passione e al loro impegno veicolano i valori di Pomì, attualmente esportato in oltre 50 paesi e riconosciuto in tutto il mondo come emblema della tradizione culinaria italiana.
Oltre ad essere presente a bordo campo, il logo di Pomì compare sui fianchi delle maglie da gioco indossate dai giocatori degli Aironi durante le partite di RaboDirect PRO12 e di Heineken Cup.
