Entra in contatto:

Rugby

Torna il campionato di Rugby d'Eccellenza: i Crociati ricevono Mogliano, GranDucato a Rovigo

crociati anversa 315595024

Dopo quasi un mese e mezzo di sosta torna domani pomeriggio il campionato d'Eccellenza di Rugby con l'undicesima giornata, seconda di ritorno.

E riparte la caccia delle due squadre parmensi a un posto tra le prime quattro per andarsi poi a giocare il titolo italiani nei playoff. Una domenica importante sia per Crociati che Granducato, attese da un doppio confronto con squadre venete. Decisamente più impegnativo quello dell’Hbs Granducato Parma, che va a difendere il quarto posto in classifica sul campo della quotatissima Femi-CZ Rovigo, seconda in graduatoria. Più facile, almeno sulla carta, per il BancaMonteParma Crociati, che ospita il neopromosso Marchiol Mogliano, finalista del Trofeo Eccellenza il mese scorso, settimo in classifica a 18 punti, lontano sia dalla zona playoff che dalla zona retrocessione.

QUI CROCIATI

Vietato fallire. Favori del pronostico e occasione ghiottissima per i Crociati, che ricevono il Mogliano dopo sei settimane di stop in una gara che presenta tante insidie e che non sarà facile, come dimostrò il 10-6 con cui all’andata i ducali vinsero a fatica in terra veneta. A maggior ragione considerando che gli uomini di Casellato sono in netta ripresa e già tranquilli della salvezza.
“La classifica e le nostre ambizioni dicono che è una partita da vincere, ma questo discorso varrà per tutte le gare che giocheremo in casa da qui alla fine – spiega Pippo Frati, che non sottovaluta l’avversario – Mogliano è in forma ed è una squadra a cui piace giocare a rugby nel vero senso della parola, come noi peraltro, quindi mi attendo una bella partita. Il possibile sorpasso al GranDucato? Gli scontri diretti possono sempre portare benefici: anche una vittoria del GranDucato ci consentirebbe di avvicinarci a Colorno. Ma prima dobbiamo vincere noi, e non sarà semplice viste le incognite della lunga pausa e qualche acciacco di troppo”.
Sono infatti diverse le assenze in casa Crociati. Frati dovrà fare a meno degli infortunati Ferrarini, Iannone, Orlandi e Minari, e dei due stranieri, entrambi squalificati, Fa’Atau e Woodman. Dall’altra parte il capitano Silvio Orlando rientra dopo l’infortunio subito contro la Lazio, partendo dalla panchina, Gerotto parte da titolare al centro in sostituzione di Ppatrizio e Zappalorto sostituisce come mediano di mischia di riserva, Lucas Lambrè.

QUI GRANDUCATO

La sfida del “Battaglini” Rovigo-HBS GranDucato è senza dubbio il big match della seconda giornata di ritorno. All’andata al G. Maini di Colorno era terminata a favore dei ragazzi di de Marigny e Prestera che hanno vinto in rimonta per 18–13 con una gran prova di carattere, quindi è comprensibile che i rossoblù di Polla Roux vogliano vendicare quella sconfitta e staccare una potenziale rivale ai play off.
“Noi andiamo a Rovigo per continuare la nostra strada e la nostra crescita, per migliorare ancora sia dal punto di vista individuale che di squadra – ha dichiarato il tecnico Roland de Marigny – sappiamo che loro sono una buona squadra e che sono forti e abbiamo rispetto per loro, ma noi scendiamo in campo per fare il nostro lavoro e vogliamo impostare il nostro gioco come abbiamo sempre fatto dall’inizio dell’anno. Noi faremo del nostro meglio, poi sarà il campo a giudicare”.
Per quanto riguarda la formazione, i tecnici ducali de Marigny e Prestera possono contare sul ritorno di un Andrea Manici, galvanizzato dall’esperienza con La nazionale A, assente nell’ultima partita contro L’Aquila, sui recuperati Alessio Galante, che riprende il posto da titolare nella linea dei trequarti Liviu Pascu e Ross McCann, autore di una meta all’andata, che si accomoderanno in panchina pronti a dare il proprio contributo a partita in corso, come l’ultimo arrivato in casa HBS, Federico Zani.
Aldo Birchall, che ha esordito in maglia ducale contro subentrando nella ripresa a Emiliano Caffini, si scambia il posto da titolare in terza linea con quest’ultimo. Tra gli stranieri non sono stati convocati Niko Du Plessis e Yohei Shinomiya, che su questo campo, anche se in amichevole, aveva segnato una bella meta, la sua prima in Italia.

LE FORMAZIONI ANNUNCIATE

BancaMonteParma Crociati-Marchiol Mogliano
BancaMonteParma:
Trevisan; Garulli, En Naour, Damiani, Passera; Anversa, Ireland; Mandelli, Maestri, Del Nevo; Singh, Kolo’Ofai; Coletti, Giazzon, Lovotti. A disposizione: Romano, Saccomani, Boggiani, Sigg, M. Frati, Tobia, Guidetti, Maio. All. F.Frati
Mogliano: V. Candiago; Sartoretto, E. Ceccato, Gerotto, Fadalti; Naude, Lucchese; Stanfill, Burman, E. Candiago; Minello (cap), Maso; Nieuwdot, Sammons, Meggetto. A disposizione: Ceneda; Pin; Ceccato; Simion; Orlando; Zappalorto; Preo; Borghetto. All. Casellato
Arbitro: Castagnoli di Livorno

Femi-CZ Rovigo-HBS GranDucato Parma
Femi-CZ Rovigo:
Basson; Stanojevic, Pace, Van Niekerk, Bacchetti; Bustos, Zanirato; Guzman, Lubian, Persico; Montauriol, Reato; Boccalon, Mahoney (Cap.), Milani. A Disposizione: Dattola, Damiano, Golfetti, Foschi, Anouer, Zorzi, Zarattini, Duca. All. Roux
HBS GranDucato Parma Rugby: Jones, Mortali, Galante, Mayor, Onori, Gerber, Cigarini, Dunbar (cap), Birchall, Barbieri, Contini, Vella, Tripodi, Manici Goegan. A disposizione: Evans, Zani, Pascu, Caffini, Dusi, Sintich, McCann, Rizzelli. All. de Marigny – Prestera
Arbitro: De Santis di Roma

IL PROGRAMMA: XI giornata, domani h.15

Ferla L’Aquila-Futura Park Roma (h.14, diretta RaiSport)
Casinò di Venezia-Petrarca Padova
Femi-CZ Rovigo-HBS GranDucato Parma
Mantovani Lazio-Estra I Cavalieri Prato
BancaMonteParma Crociati-Marchiol Mogliano

Classifica: Estra I Cavalieri Prato punti 37; Femi-CZ Rovigo 36; Petrarca Padova 31; HBS GranDucato Parma 30; BancaMonteParma Crociati 29; Futura Park Rugby Roma 26; Marchiol Mogliano 18; Mantovani Lazio 17; L’Aquila Rugby 6; Casinò di Venezia* 0.
*penalizzata di quattro punti per mancata attività giovanile

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Rugby