Calcio Serie A
Donadoni: Quando arriveranno le partite vere capiremo a che punto siamo. Cassani: ufficiale

Dopo il triangolare di Perugia e prima della partenza per Londra, dove sabato il Parma affronterà il Fulham, mister Donadoni traccia un bilancio del lavoro svolto. Intanto arriva l'ufficialità : Cassani è un giocatore del Parma, vestirà la maglia numero 2. Il difensore arriva in prestito con diritto di riscatto.
Mister Roberto Donadoni: “L’accoglienza a Gubbio è stata eccellente, sia in hotel Ai Cappuccini sia sul campo. C’è caldo è vero, ma tanto è un fattore comune a tutta l’Italia…
Stiamo andando avanti con il nostro programma, partite come quelle di ieri sera sono un po’ più complicate a causa della formula, ma sono stati due test discreti. Adesso pensiamo al Fulham, poi arriveranno le gare vere e lì capiremo a che punto siamo veramente.
Le caratteristiche dei giocatori influiscono sullo sviluppo del gioco, ne cambiano le modalità, i nostri centrocampisti quest’anno dovranno avere un dinamismo importante. Antonio Cassano è in crescita, ieri sera ho visto dei miglioramenti, non è ancora al meglio ma sta facendo bene il suo percorso e le prestazioni di un certo livello lo aiutano a livello psicologico. L’ho visto muoversi bene e spaziare, solo giocando può arrivare alla forma ottimale. Sono contento di Munari, si sta allenando bene, dal punto di vista fisico sta bene e il nostro modulo lo agevola. Credo che ci darà una grande mano nella nostra fase di crescita.
La differenza non la fanno solo gli attaccanti, conta la fase difensiva ma è tutto il gruppo che deve muoversi in una certa maniera. Questo ad esempio ha consentito anche a un giocatore come Morrone, schierato al centro della difesa in un ruolo inedito, di esprimersi al meglio. Dobbiamo avere la convinzione e il desiderio di aggredire un po’ più alti per togliere il raggio di giocate agli avversari. Ieri sera c’era un po’ di ruggine nei primi 10 minuti, poi siamo venuti fuori con una buona prestazione.
Diversi giocatori sono arrivati, poi girati in campionati differenti: è una politica che la società sta portando avanti anche per preparare il futuro. Ora vedremo che tipo di spiragli ancora si possono aprire, se ci sono dei margini proveremo a ultimare la rosa, ma siamo sicuramente sulla strada buona. Numericamente parlando, a centrocampo siamo in 7 per 3 ruoli, non siamo affatto messi male. L’obiettivo, casomai, è inserire uno-due giocatori polifunzionali che sappiano interpretare più ruoli.
Antonio Cassano è un ragazzo sensibile, nella sua semplicità ha molti di questi gesti: non solo perché ha regalato un pallone in tribuna a un ragazzino, spesso cerca di difendere e proteggere i compagni perché riesce a capire i loro problemi. Questo è uno dei lati positivi del suo carattere, la sommatoria è ben più grande rispetto a come di solito viene descritto in negativo. La convivenza giornaliera è fondamentale per conoscerci a fondo e darci una mano. Parlare di “cassanate” torna utile alla stampa, ma è un aspetto che ci piace poco e non aiuta il ragazzo. Faccio sfide di abilità con lui, ma anche con gli altri. Vincono facile perché io sono un ex, anzi, diciamo che vincono “quasi” facile… perchè devono sudare….
Mercato: come ampiamente annunciato nei giorni scorsi il Parma ha ufficializzato l’ingaggio del difensore trantenne Mattia Cassani, proveniente dalla Fiorentina, che arriva in maglia crociata (la numero 2) con la formula del prestito con diritto di riscatto.
