Entra in contatto:

Baseball e Softball

Parma Baseball: con Nettuno tante occasioni sprecate e due amare sconfitte

mercuri garbella

Termina tra mille recriminazioni anche il secondo incontro allo Steno Borghese di Nettuno per un Parma a tratti bello, ma particolarmente sprecone. Il risultato finale sorride alla squadra di casa che si aggiudica la sfida per 4-3 e la serie che chiude anche in modo praticamente definitivo i giochi per la qualificazione ai play-off. Non basta un’altra grande prova di Uviedo per otto riprese e di Garbella (2 su 3) e Martinez (2 su 4) nel box di battuta. Le occasioni sprecate al terzo, quarto e sesto inning risultano determinanti ai fini del risultato, rimasto in bilico fino alla nona ripresa.

GARA 2 – Dopo la maratona di venerdì sera, culminata con la vittoria della squadra Tirrenica al tie-break del decimo inning, Nettuno e Parma tornano in campo per l’incontro del sabato pomeriggio affidandosi ancora a lanciatori stranieri: questa volta tocca a Uviedo per la squadra di Gerali e a De La Cruz per quella di Alberto D’Auria. Gerali apporta poi altre modifiche al “nove” iniziale e lascia fuori Davide Benetti e Gradali, inserendo Piazza all’esterno sinistro, con Gomez in seconda base e il figlio Guido Gerali a difesa del cuscino di prima. Alternanza anche tra Maestri e Deotto, con il primo schierato come ricevitore e il secondo come battitore designato. Formazione poco differente da venerdì sera invece per il Nettuno, ad eccezione dell’inserimento di Mario Trinci come designato e lo spostamento di Davenport all’esterno destro e l’esclusione di Giuseppe Sellaroli.
Uviedo inizia l’incontro da par suo, controllando abilmente i battitori di casa per le prime tre riprese, mentre i suoi compagni sprecano un’occasione al primo inning e poi sbloccano il risultato al terzo con Zileri, che dopo aver battuto in scelta difesa e aver conseguentemente provocato l’out di Gomez in seconda, avanza su singolo di Martinez e segna su valida di Nico Garbella.
Nella parte alta della quarta ripresa Parma spreca però l’occasione più clamorosa: Deotto apre il turno con un profondo doppio sul warning track dietro l’esterno destro, ma, dopo lo strike-out subito da Maestri, cerca un’inopportuna corsa a casa base in seguito alla valida a destra di Gerali, con la pallina in mano all’esterno e termina out e sulla seguente eliminazione di Piazza in prima termina il turno d’attacco. Come si suol dire, occasione sprecata, punto subito: al quinto Nettuno colpisce con decisione i lanci di Uviedo e realizza tre punti, con il triplo di Mercuri e i singoli di Torres e Trinci.
I ragazzi di Gerali accorciano immediatamente al sesto con Martinez, che prima spara un doppio a destra, avanza in terza sul singolo di Garbella e segna sulla battuta in doppio gioco di Deotto.
Al settimo la squadra ducale trova il pareggio con un’azione lungamente contestata da tecnici, giocatori e tifosi del Nettuno: prima Gerali guadagna la base , poi corre fino in terza sul singolo realizzato da Mirabal che successivamente viene eliminato nel tentativo di rubare la seconda. Infine Gomez, sul conto di uno strike gira a vuoto e il ricevitore Torres perde la palla permettendo a Gerali di segnare. Secondo il Nettuno Gomez aveva spizzato la pallina in foul, gli arbitri non sono di questo avviso e convalidano il punto.
All’ottavo Nettuno riempie le basi grazie ad un bunt valido di Sellaroli, il colpito a Fondin, e la base intenzionale a Mazzanti dopo la battuta di sacrificio di Imperiali, ma poi arrivano l’eliminazione per regola di infield fly e Giannetti batte su Mirabal per l’out forzato in seconda dello stesso Mazzanti.
Al nono inning Santana rileva Uviedo e dopo l’out al volo di Mercuri concede la base ball a Trinci e subisce la valida da Giuseppe Sellaroli, poi lascia il posto a Petralia, ma non cambia la musica perché sia Andrea Sellaroli che Fondin battono valido e Nettuno segna il punto decisivo tra l’entusiasmo dei suoi tifosi.

GARA 1 – NON BASTA UN GRANDE MOUND: PARMA CEDE A NETTUNO AGLI EXTRA INNING
Grande partita del Parma a Nettuno, che gioca alla pari dei laziali cedendo per 2-1 solo al tie break in una partita strettissima, dominata dai pitcher. E dire che la squadra di Gerali era anche passata in vantaggio contro il forte (9 k alla fine) Estrada: al 3° inning infatti Deotto arrivava a casa salvo sul singolo di Gomez. Nettuno però, che fino a quel punto non aveva ancora toccato Rodriguez, pareggiava subito i conti: singolo in apertura di Mercuri, poi a punto su scelta difesa. da lì in poi però era equilibrio vero, col Parma che lasciava 2 uoimini in base al 5° e Nettuno che ne “dimenticava” addirittura 3 al 6°. Entravano Gonzalez e Rodney Rodriguez, ma la musica non cambiava: con i ducali bravi a spegnere l’iniziativa pericolosa dei padroni di casa all’8°, quando Giannetti batteva in doppio gioco a basi piene. L’espulsione di Martinez al 9°, dopo un contestato k a conto pieno, cambiava però gli equilibri: mentre in attacco Parma al tie break non riusciva a realizzare nemmeno un punto, Nettuno, contro Petralia, chiudeva i giochi complioce anche un errore di Benetti appena subentrato in terza proprio a Martinez. Finiva così, con 5 valide a testa (2 di Garbella per Parma) e parecchi rimpianti. Oggi, sempre a Nettuno, gara 2 e 3.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Baseball e Softball