Entra in contatto:

Calcio Serie A

Bologna, Italiano: «Il Parma vorrà reagire: voglio concentrazione»

mister Vincenzo Italiano in conferenza stampa dopo Bologna Parma 0 0 7a giornata Serie A 2024 2025
©Foto: Lorenzo Fava

Nel consueto appuntamento della conferenza stampa, il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, ha presentato nel pomeriggio il derby di domani contro il Parma.

L’allenatore dei rossoblù, incalzato dai giornalisti bolognesi, si è soffermato a lungo su un avversario difficilmente prevedibile dopo il cambio in panchina con l’arrivo di Chivu al posto di Pecchia: «Affrontiamo un avversario che a inizio settimana ha cambiato guida tecnica, in questi casi bisogna stare molto attenti: la novità, la scossa interna che si viene a creare, il dispiacere per l’allenatore che va via. Troveremo un ambiente che vorrà reagire, dovremo prestare la massima attenzione, il Parma ha sempre giocato bene, esprime un buon calcio, cercherà di fare il massimo domani. Dovremo essere bravi ad approcciarla nel modo giusto».

Sugli obiettivi da qui a fine stagione inciderà anche il derby di domani: «Usciti dalla Champions l’obiettivo rimane la Coppa Italia e piazzarsi tra le squadre top – così Italiano –. Avevo visto i ragazzi amareggiati per essere usciti dalla Champions, ma orgogliosi per quello che abbiamo dimostrato, per la crescita che abbiamo fatto vedere. Gli obiettivi sono ben chiari e dovremo essere all’altezza della situazione. Non so come interverrà il Parma con il nuovo allenatore, ci si prepara sotto tanti aspetti, abbiamo ricordato le caratteristiche del nostro avversario, poi non so quello che è accaduto in questi giorni, dovremo essere pronti sull’approccio».

Il tecnico dei felsinei sottolineando la massima attenzione verso il match del “Tardini” che precederà il recupero di giovedì contro il Milan («L’unico focus è verso Parma: è un derby, avremo un bel numero di tifosi al Tardini. Concentrazione su quello, poi penseremo al Milan: pretendo concentrazione massima per Parma, unico nostro obiettivo»), si è soffermato anche alcuni temi tattici che presenterà la gara di domani. In particolare, ha commentato la “partita a scacchi” che si giocherà in mezzo al campo: «Bernabé è giocatore di qualità: gioca corto e lungo, sa quando velocizzare e rallentare; loro fino a settimana scorsa si conoscevano con questo trequartista e punta, ora non so se l’allenatore ha preparato qualcosa di diverso. Quando non abbiamo la palla noi, è importante saper leggere le situazioni. I ragazzi cercano subito la disposizione degli avversari: abbiamo dei principi che ci danno buoni risultati. Questa squadra è cresciuta e maturata, ma abbiamo fatto vedere dei momenti in cui stacchiamo la spina, momenti pericolosi. Quando siamo attenti concediamo poco, ma appena percepiamo meno il pericolo rischiamo di essere superficiali».

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Calcio Serie A