(www.parmacalcio1913.com) – Importante vittoria in rimonta (3-1) per il Parma sul Livorno nella 5^ Giornata di Ritorno del Campionato Nazionale Serie A & B Under 15 al termine della gara disputata domenica 10 Febbraio 2019 sul campo in sintetico “Quirino Zanichelli” del Complesso Polisportivo Stuard “Ferruccio Bellè” di San Pancrazio (PR). La Saltori Band aveva l’obbligo di un immediato riscatto dopo il pesante rovescio di Genova di sette giorni prima (4-0) e in parte, almeno nel risultato, ma soprattutto nella prestazione collettiva del secondo tempo, si può dire ci sia stato, a parte l’approccio alla gara da dimenticare, che sembrava proprio voler prolungare il black out della ripresa al “Begato 9” di Genova Bolzaneto. Passa un minutino da dopo il fischio d’inizio (preceduto, come disposto dal presidente del Settore Giovanile e Scolastico della Federcalcio Vito Tisci, su tutti i campi dei Campionati Nazionali Under 17, 16 e 15 Serie A e B e Serie C, da un minuto si silenzio – e fascia nera di lutto al braccio – in memoria dei giovani calciatori vittime del rogo nel centro sportivo della società brasiliana C.R. Flamengo) che subito i gialloblù subiscono un gol a freddo su un tiro non irresistibile di Gadiaga non bloccato da Piga. La reazione ci sarebbe anche, ma non è in campo il solito Parma, fluido e spensierato, capace di centrare una trentina di punti nel Girone di Andata: i Crociatini sembrano volersi complicare la vita da soli, sia nelle giocate che negli atteggiamenti che non rispecchiano per nulla i dettami di Mister Michele Saltori e del Vice Emanuele Del Fiore. Gli sprechi non si contano – è clamoroso, ad esempio, il numero di calci d’angolo battuti, senza prendere un pallone – e sale la frenesia. Né aiuta andare al riposo sotto di un gol (0-1). Lo staff, nello spogliatoio, cerca di lavorare sulla testa dei ragazzi, trovando le parole giuste per toccare le loro corde, e loro rientrano in campo con tutt’altro piglio. Quello giusto. Ora c’è carattere: il Parma spinge e crea, costruisce e sviluppa. E al 16′ st, pure, finalizza: astuzia di Salvatore Ribaudo che batte velocemente un calcio di punizione e mentre gli avversari sono intenti a protestare, Lorenzo Gandelli si fa trovare pronto e con un super sinistro di collo esterno fulmina il portiere. Ed è il meritato pari. Sempre con grande caparbietà arriva pure il 2-1. 24′ st: Thomas Bio, particolarmente voglioso di vincere, si incarica eccezionalmente della battuta di un fallo laterale repentino, e così manda Thomas “Batman” Castaldo solo davanti al portiere che buca la porta. E il conto fa 2-1. Ora la partita è in discesa e al 32′ st arriva pure il 3-1 che chiude i giochi: grande azione manovrata con transizione offensiva di Bio che serve Castaldo, scarico e 1-2 con Saponara il quale controlla e spara il diagonale vincente. Finisce 3-1, con video dedica a Daniela dei tre moschettieri Castaldo, Ribaudo e Saponara… Se dopo la prima frazione da salvare c’erano solo Gandelli (il migliore) ed Ubaldi, dopo la ripresa,caratterizzata da questa grande reazione d’orgoglio, almeno il sei politico non lo si nega a nessuno. I Crociatini, che domenica osserveranno un turno di riposo del Campionato, mentre ricaricano le batterie dovranno seriamente meditare sui rischi corsi durante un primo tempo da dimenticare: non si può mettere a repentaglio quanto di buono – se non ottimo – fatto fino ad ora, serve, invece, stare concentrati sul pezzo, e sull’obiettivo da centrare, i play off, senza bisogno di farsi fare reprimende o strigliate. Alla ripresa, domenica 24 Febbraio 2019, ci sarà lo scontro diretto al “Monteboro” con l’Empoli, quinta forza del Campionato: il Parma continua seguire nella posizione d’onore (38 punti) la Capolista Fiorentina (41) che ha superato il temibile esame Genoa 4-3.
Questo al termine dell’incontro il commento di Mister Michele Saltori, intervistato da Gabriele Majo, responsabile ufficio stampa e comunicazione del Settore Giovanile e della Squadra Femminile del Parma Calcio 1913:
“Dobbiamo migliorare l’atteggiamento: così non si va molto lontano. All’inizio abbiamo approcciato male e siamo stati superficiali e su questo dobbiamo migliorare tanto. Questo atteggiamento spero di non vederlo mai più nelle partite che ci mancano, perché sia a livello collettivo che individuale, non ci porta a fare quello che dovremmo fare. Abbiamo creato tanto, siamo stati poco puliti in fase di finalizzazione e di rifinitura. Dobbiamo lavorare davvero tanto per migliorare questi aspetti…”
IL TABELLINO
PARMA-LIVORNO 3-1 – CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A E B “UNDER 15” – 5^ GIORNATA DEL GIRONE DI RITORNO
Marcatori: 1′ Gadiaga, 16′ st Gandelli, 24′ st Castaldo, 32′ st Saponara
PARMA – Piga; Brunani (35′ st Beduschi), Gandelli (35′ st Onesto); Ubaldi (35′ st Bertolotti), Perez (V. Cap.), Torri (Cap.); Ribaudo (35′ st Di Marcello), Leoni (10′ st Cavalca), Castaldo (35′ st Orsi), Bio, Saponara. All. Saltori
A disposizione: 12. Moretta; 14. Brignoli, 15. Vona
LIVORNO – Campinotti; Galeone (26′ st Lika), Arcuri (Cap.); Disegni, Polese (V. Cap.), Accorsini; Ciofi (26′ st Ratti), Beconcini (16′ st Novi), Bagnoli (16′ st Guerrucci), Nazzaro, Gadiaga. All. Cantini
A disposizione: 12. Farnesi
Arbitro: Sig. Francesco Fedolfi di Parma
Assistenti: Sigg. Halytskyy e Feuze di Parma
Ammoniti: Bio, Galeone, Beconcini
Recupero: 1’+5′
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 SETTORE GIOVANILE
ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL NUOVO CANALE UFFICIALE YOU TUBE PARMA CALCIO SETTORE GIOVANILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL VIVAIO CROCIATO
INTERVISTA A MISTER MICHELE SALTORI
di Gabriele Majo, Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione del Settore Giovanile e della Squadra Femminile del Parma Calcio 1913
VIDEOCRONACA
CROCIATI PRONTI PER L’INGRESSO IN CAMPO
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO, CERIMONIALE, MINUTO DI SILENZIO PER VITTIME ROGO DEL CENTRO SPORTIVO DEL C.R. FLAMENGO E CALCIO D’INIZIO
PARMA-LIVORNO 0-1, 1′ GOL DI GADIAGA (ESULTANZA)
8′ TIRO DI MARCO LEONI IN ANGOLO
10′ THOMAS CASTALDO CHIUSO DALLA DIFESA
15′ TIRO DI SALVATORE RIBAUDO DEVIATO IN ANGOLO, COLPO DI TESTA DI SIMONE TORRI FUORI
17′ SOCCORSI A SALVATORE RIBAUDO
18′ SIMONE TORRI FERMATO IN FUORIGIOCO
20′ CALCIO D’ANGOLO IN VELOCITA’
24′ CALCIO D’ANGOLO
25′ CORNER, PARATA
26′ CORNER, LA DIFESA LIBERA
27′ CALCIO D’ANGOLO, LA DIFESA LIBERA
PARMA-LIVORNO 0-1 (PARZIALE FINE PRIMO TEMPO) – DUPLICE FISCHIO, RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI
INTERVALLO, LA PANCHINA CROCIATA
RITORNO IN CAMPO PER IL SECONDO TEMPO, CALCIO D’INIZIO DELLA RIPRESA
2′ ST THOMAS BIO CHIUSO IN ANGOLO
7′ ST COLPO DI TESTA DI THOMAS CASTALDO IN CALCIO D’ANGOLO
11′ ST CALCIO D’ANGOLO DI DANIEL SAPONARA
12′ ST PUNIZIONE, GIRATA DI GIANMARCO CAVALCA, LA DIFESA LIBERA
14′ ST PUNIZIONE DI SALVATORE RIBAUDO SULLA BARRIERA
PARMA-LIVORNO 1-1, 16′ ST GOL DI LORENZO GANDELLI
19′ ST COLPO DI TESTA DI THOMAS BIO, SUL FONDO
PARMA-LIVORNO 2-1, 24′ ST GOL DI THOMAS “BATMAN” CASTADLO
26′ ST DANIEL SAPONARA CHIUSO IN ANGOLO
PARMA-LIVORNO 3-1, 32′ ST GOL DI DANIEL SAPONARA
35′ ST CAMBI MULTIPLI
38′ ST CONCLUSIONE DI DANIEL SAPONARA, ALTA
PARMA-LIVORNO 3-1 (RISULTATO FINALE) – TRIPLICE FISCHIO, DEDICA A DANIELA DI CASTALDO, RIBAUDO E SAPONARA, FAIR PLAY, RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI
HIGHLIGHTS
Clip by Franco Ricci (Coach 6100)
ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL NUOVO CANALE UFFICIALE YOU TUBE PARMA CALCIO SETTORE GIOVANILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL VIVAIO CROCIATO
FOTOGALLERY
Scatti di Aldo Cocozzello
Scatti di Aldo Cocozzello
CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI I VOLTI DEI CALCIATORI IN ROSA NEGLI UNDER 15 DEL PARMA 2018-19
Foto di Alessandro Filoramo (Wire Studio)